La vera sfida dell'innovazione
per il tuo patrimonio
Visivalab è un atelier di esperienze che unisce le persone con le istituzioni culturali e i brand grazie alla fusione di design e tecnologia specializzata.
01
Dall’idea
Alla Realizzazione
Dal 2010 offriamo un’assistenza completa che ha lo scopo di arricchire il lavoro in tutte le sue fasi, da quelle di indagine ed elaborazione a quelle di implementazione, installazione e supporto. Nostro compito è anche quello di facilitare la comprensione di ogni aspetto del processo di sviluppo tecnico e creativo, consigliare la migliore soluzione e risolvere ogni dubbio.
02
Un Lavoro
Interdisciplinare
Il nostro approccio è innovativo e versatile perché in continua evoluzione: si basa sul lavoro interdisciplinare di un team di professionisti che collabora costantemente alla ricerca del miglior modo di veicolare i contenuti, grazie alle più recenti tecnologie ma anche attraverso i canali più tradizionali di divulgazione. Realtà Aumentata, Realtà Virtuale, Smart Track, Video Mapping, Assistenti Virtuali sono solo alcune delle tecnologie che decliniamo a seconda delle esigenze.
03
Da Barcellona al
Mondo Intero
Il nostro team con sede a Barcellona è composto da professionisti di tutto il mondo. Questa città mediterranea, così dinamica e cosmopolita, ci unisce e ci stimola a raccogliere le sfide di sviluppo di progetti e idee avanzate dai nostri clienti.
04
Esperienze che
Lasciano il Segno
Le esperienze immersive che disegnamo creano un vincolo emotivo tra i soggetti e mostrano il patrimonio in armonia con l’identità e i valori dell’ente interessato. La nostra priorità è quella di dare vita alla storia che andiamo a raccontare e garantire risultati concreti che lasciano il segno nella memoria dei singoli.

Riccardo Auci
Co-founder & Tecnologia
Paula Seré
Co-founder & Design
Andrea Cremonesi
Corporate Entrepreneur
Titi Nosti
Graphic & UX/UI Design
Sinhue Rossi
Software Developer
Cristiano De Vita
Archeologia
Alessandra de Simone
Storia dell'Arte
Marco Truffat
Front-end Developer
Gemma Canalda
Design & Comunicazione