Allo stesso tempo, il Wayfinding registra i dati legati all’identità del visitatore e, attraverso un sistema di alert, comunica in tempo reale l’arrivo dell’ospite al personale interno, permettendo così una buona gestione e organizzazione dell’agenda.
Tutte queste funzioni consentono un accesso attento e controllato alla struttura, sia per quanto riguarda le nuove norme anti COVID-19 sia per quanto riguarda il flusso di persone esterne, siano collaboratori o clienti, salvaguardando la salute e la sicurezza degli impiegati e dei lavorati della sede in cui il sistema è allestito.
L’interfaccia è personalizzabile, così come lo screensaver, e attraverso il backend è possibile consultare le statistiche di utilizzo e gradimento dell’applicazione. È disponibile anche un video tutorial che spiega brevemente il funzionamento del software.
Il totem è stato realizzato su misura andando incontro alle specifiche esigenze del luogo e del cliente. È possibile scegliere tra i diversi materiali, colori e forme con cui costruirlo per adattarlo meglio al contesto.
Un singola soluzione pensata per più settori e applicazioni. Grazie al Wayfinding, infatti, modernizzare e monitorare l’accesso al posto di lavoro o al luogo istituzionale è alla portata di tutti. Esempi di utilizzo e personalizzazioni:
- Eventi, musei, ospedali, teatri, fiere, aeroporti, stazioni, esposizioni, aziende, scuole, edifici organizzativi
- Informazione sui piani di emergenza ed evacuazione della struttura
- Messaggi di comunicazione o benvenuto dell’azienda